HomeCittàDa locale a nazionale: la Fiera dell’Agricoltura alza il livello

Da locale a nazionale: la Fiera dell’Agricoltura alza il livello

Foto Certastampa

La Fiera dell’Agricoltura 2025 punta in alto e conquista nuovi spazi.
Dopo anni trascorsi all’esterno dello stadio Bonolis, l’evento si espande e supera ogni precedente edizione, preparandosi a battere nuovi record. Dal 23 al 27 aprile, il Parco Fluviale di Teramo si trasformerà in un grande villaggio espositivo che abbraccia l’area compresa tra ponte San Gabriele e ponte San Ferdinando.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30, ma i cancelli saranno già aperti al pubblico a partire dalle 17:00.

Saranno oltre 200 gli espositori presenti, pronti a raccontare il meglio del mondo agricolo, dell’artigianato e dell’enogastronomia. Una delle grandi novità dell’edizione 2025 è la “zona Abruzzo”, dedicata esclusivamente ai prodotti della nostra regione.

“La Fiera cambia pelle, migliora in qualità e punta a diventare un evento di rilievo nazionale,” ha dichiarato Antonio Filipponi, assessore comunale e presidente del Comitato Fiera, durante la conferenza stampa al Parco della Scienza, alla quale hanno preso parte tutte le istituzioni coinvolte.

Tra le collaborazioni più attese, spicca quella con Ruzzo Reti, che curerà l’installazione di fontanelle gratuite con l’acqua del Gran Sasso, a disposizione di tutti i visitatori.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran