
Dopo un lungo periodo di degrado e abbandono, tornano a vivere i Giardini Marcozzi, noti anche come Giardini di Nāṣiriya, dedicati al ricordo dei 28 militari caduti nell’attentato del 2003: 19 italiani e 9 iracheni.
L’intervento di riqualificazione e messa a nuovo restituisce dignità e bellezza a uno spazio simbolico per la città, situato in piazza Garibaldi, a lungo teatro di episodi di degrado, risse e aggressioni. Un luogo che, negli anni, era diventato terra di nessuno, ora torna ad essere accogliente, sicuro e pienamente fruibile da cittadini e famiglie.
“Abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione a quest’area dal forte valore simbolico e storico per la città,” ha dichiarato l’assessora Graziella Cordone, presente alla cerimonia ufficiale insieme al sindaco Gianguido D’Alberto, al presidente del Consiglio comunale Melarangelo e agli assessori Cordone e Sbraccia.
Alla cerimonia hanno preso parte anche le Forze dell’Ordine, con la presenza del comandante della Polizia Locale Zaina, del capitano Giordano dei Carabinieri, e di rappresentanti di Associazioni d’Arma, a testimonianza del significato profondo legato a questo luogo della memoria.
Il restyling dei Giardini Marcozzi segna così un nuovo inizio: un gesto concreto che unisce decoro urbano, sicurezza e rispetto per il passato, rafforzando i legami tra la città e i suoi spazi simbolici.