HomeCittàL'umanità degli operatori sanitari al Mazzini. La storia

L’umanità degli operatori sanitari al Mazzini. La storia

In un mondo carico di diffidenza e privo di emotività arriva una storia piena di umanità e solidarietà.

Quante volte sentiamo che nei vari centri sanitari o addirittura ospedalieri i pazienti vengono maltrattati e bistrattati? Quante volte ci sono persone che si sono sentite sole e abbandonate a causa della diffidenza? Tutto ciò è frutto di un mondo che vive sempre meno i rapporti umani.

In una società priva di fratellanza arriva una storia emozionante dal Mazzini di Teramo.

Una donna è purtroppo ricoverata mentre la figlia, a distanza, è naturalmente in pensiero per le condizioni fisiche della madre. Ma spesso le condizioni di salute, anche se pessime, possono migliorare con una parola di conforto, con un gesto d’amore. Qualcosa di spontaneo e genuino ma al tempo stesso prezioso.

E così la figlia scrive sui social:

“La mia famiglia ed io ringraziamo il reparto di Medicina di Teramo (medici, infermieri e OOS) per l’assistenza che stanno dando a mia madre. In un momento di grande sofferenza addirittura le tengono la mano la notte quando non vuole stare sola. Abbiamo ogni giorno esempi di grande umanità e professionalità. Infinitamente grazie.”

Perché a volte un gesto, vale più di mille parole!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

Claudio Cantelmo on BOSCO MARTESE E DINTORNI …
davidedemario on L’antagonismo di Teheran