HomeSportCalcioSPOLTORE - TERAMO 1-1

SPOLTORE – TERAMO 1-1

SPOLTORE (5-3-2): 1 Marini E., 4 Rossetti, 2 Brattelli, 5 Ricci, 3 Zanetti, 6 Mancini (29’st
Vitale); 7 Ventola, 10 Camplone (36’st Silvestri), 8 Di Giacomo; 9 Padovano (48’st
Gabriele), 11 Polisena (22’st Ranieri).
A disp.: 12 Ibraimi, 13 Di Lorito, 16 Zapis, 17 Gricia, 19 Marini L.
All.: Pierantoni.
TERAMO (3-4-2-1): 31 Negro, 27 Furlan, 5 Pepe (K), 4 Cangemi (1’st Cipolletti); 24
Cutilli, 21 Ferraioli (Vk), 8 Esposito (31’st Vanzan), 3 Sanseverino (43’st Massarotti); 11
Tourè, 10 D’Egidio; 32 Santirocco (19’st Dos Santos).
A disp.: 1 Di Donato, 16 Palmentieri, 20 Damiani, 30 Mercado, 99 Rei.
All.: Pomante.
Arbitro: sig. Pietro Sivilli di Chieti.
Assistenti: sigg. Mascitelli e Cocco di Lanciano.
Reti: 13’st Polisena (S), 32’st Vanzan (T).
Ammoniti: Vitale (S).
Espulsi: –
Recupero: 1’pt, 6’st.
Spettatori: 700 circa (oltre 600 teramani)


Questa volta Zanni è meno dolce per il Diavolo che deve rinviare l’appuntamento
con la promozione, facendosi imporre l’1-1 dallo Spoltore.
Ad un primo tempo contratto da parte della capolista, segue una ripresa spumeggiante,
con i ragazzi di Pomante che proprio nel loro momento migliore, ad inizio ripresa,
subiscono la rete di Polisena in contropiede. Le maglie dei locali si stringono ancora di più,
il portiere di casa Marini si produce in continue prodezze, inclusa la deviazione sulla
traversa sul tiro di Cutilli. Quando sembra la classica giornata stregata, è il neo-entrato
Vanzan a trovare il pari, poco dopo la mezzora della ripresa. Finale all’arrembaggio:
annullato un gol a Dos Santos per sospetto fuorigioco, D’Egidio sfiora in pieno recupero
quello che sarebbe stato un vantaggio strameritato.
Peccato per la straordinaria presenza di pubblico, ma sarà ancora più bello festeggiare nella nostra casa domenica prossima, contro il Capistrello (per la
matematica manca un solo punto).

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran