HomeCittàStanza per audizioni protette in Questura di Teramo: uno spazio sicuro per...

Stanza per audizioni protette in Questura di Teramo: uno spazio sicuro per minori e vittime di violenza

Inaugurata in Questura a Teramo la nuova “Stanza protetta” per minori e vittime di violenza

È stata inaugurata questa mattina presso la Questura di Teramo una nuova stanza per audizioni protette, uno spazio dedicato a raccogliere le testimonianze più delicate, in particolare quelle di minori e vittime di violenza. Uno strumento importante al servizio della giustizia, pensato per garantire ascolto in un ambiente sicuro, accogliente e rispettoso della sensibilità delle persone coinvolte.

Durante la cerimonia, il questore Carmine Soriente ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa, augurandosi al tempo stesso che «la speranza sia quella che resti sempre chiusa», evidenziando la natura straordinaria di uno spazio che idealmente non dovrebbe mai servire, ma che è necessario.

Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo concreto e generoso della società civile teramana. Tra i protagonisti: il Lions Club della provincia di Teramo, rappresentato dal presidente di Circoscrizione Tiziano Capece, che ha fornito gli arredi; il professore Gianmaria De Paulis, che ha donato la strumentazione audio-video necessaria per registrare le audizioni; la ditta Lisciani Giochi, che ha regalato giochi e materiali di intrattenimento per i più piccoli.

A rendere lo spazio ancora più accogliente e umano sono stati anche gli studenti del liceo artistico “Delfico – Montauti”, i cui quadri decorano le pareti della stanza. La scuola era rappresentata oggi dalla dirigente scolastica Letizia Fatigati. Un contributo speciale arriva anche dai ragazzi diversamente abili del centro diurno “L’Isola che c’è” della Valle Siciliana, facente parte del progetto Genius Loci, che hanno decorato un tavolino dedicato ai bambini presenti durante le audizioni.

Nel corso dell’inaugurazione è stata inoltre presentata ufficialmente la nuova dirigente, Maria Paola Martellini, attualmente assegnata al reparto Volanti della Questura di Teramo.

L’iniziativa rappresenta un importante passo in avanti nella tutela delle fasce più fragili e nella costruzione di una giustizia più vicina alle persone.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran