HomeNewsTortoreto, ComuneCiclabile per l'ottavo anno consecutivo

Tortoreto, ComuneCiclabile per l’ottavo anno consecutivo

Anche per il 2025 Tortoreto si conferma Comune Ciclabile, ottenendo per l’ottavo anno consecutivo la Bandiera Gialla della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, con 4 bike-smile assegnati, il massimo riconoscimento per la ciclabilità urbana. Un traguardo che certifica l’impegno costante del Comune nella promozione di una mobilità sostenibile, iniziato nel 2018 con l’ottenimento dei primi 2 bike-smile.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ufficialmente nel corso della cerimonia nazionale dei ComuniCiclabili, promossa dalla FIAB per premiare le amministrazioni locali che si distinguono per politiche attive e concrete a favore della mobilità ciclistica.

La Bandiera Gialla rappresenta una vera e propria “pagella della ciclabilità”, e viene assegnata ai territori che si dotano di infrastrutture ciclabili, promuovono eventi, progetti e azioni di sensibilizzazione, e costruiscono un ambiente urbano più vivibile, accessibile e attento al benessere collettivo.

Particolare attenzione, quest’anno, è stata posta dalla FIAB su strumenti innovativi come le zone 30 e le strade scolastiche, considerate esempi virtuosi di trasformazione urbana. “Dove vengono introdotte – ha sottolineato la Federazione – nascono spontaneamente iniziative di cittadinanza attiva, si rafforzano i legami di vicinato e cresce la consapevolezza ambientale. La mobilità sostenibile, infatti, non riguarda solo i mezzi di trasporto, ma la qualità della vita”.

L’amministrazione comunale di Tortoreto ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Continuiamo a lavorare per rendere il nostro territorio sempre più accogliente per chi si muove in bicicletta in modo corretto e responsabile, nel rispetto di scelte urbane di qualità. La conferma del riconoscimento non è solo un premio a ciò che abbiamo fatto, ma anche uno stimolo a guardare avanti, per migliorare ancora di più la città, a beneficio di residenti e turisti”.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran