Social media e azienda potrebbero non essere la più ovvia coppia, ma negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescendo di utilizzo da parte delle aziende di questi strumenti digitali. Nonostante il social sia quasi sempre stato visto come un mezzo di condivisione tra amici, per moltissime aziende è diventato uno strumento importantissimo per raggiungere nuovi target, impostare campagne promozionali o anche solo dare visibilità alla propria immagine. Scopriamo insieme 6 motivi per cui le aziende tradizionali utilizzano sempre di più i social media.
Un canale di comunicazione privilegiato
I social media sono ormai da anni il canale più utilizzato per comunicare, scambiare informazioni, condividere idee, progetti, e tanto altro. E’ un contesto in cui le persone si sentono totalmente a loro agio, e in cui le imprese possono raggiungere, e fidelizzare, nuovi clienti.
Per scoprire e individuare i propri consumatori
Anche se oggi il social è un territorio in cui le persone condividono più di ogni altro, quello che le imprese possono scoprire è che i loro consumatori non hanno nessuna intenzione di condividere informazioni. Eppure le aziende stanno imparando a scoprire i propri clienti sui social, e non solo grazie alla ricerca e all’analisi dei dati. Per fare questo alcuni social media marketing agency hanno sviluppato e implementato strumenti di scansione delle piattaforme social per individuare i profili e i contenuti di una determinata impresa.
Per impostare una strategia di marketing efficace
I social media sono una piattaforma perfetta per impostare una strategia di marketing efficace. Per farlo è necessario creare un piano di comunicazione, una strategia per ogni piattaforma social, e saper sfruttare tutte le potenzialità di questi strumenti. E’ fondamentale però anche saper ascoltare e interagire con gli utenti, anche non per vendere, ma per creare relazioni importanti, e tantissime volte durature, che potrebbero portare nuove opportunità di business.
Per evitare la perdita di potenziale cliente
I social sono anche uno strumento perfetto per prevenire la perdita di potenziali clienti. Per farlo è necessario verificare la presenza di eventuali lamentele e feedback negativi, cercare di capire se in rete si stanno sviluppando dei cattivi umori, e ovviamente rispondere prima che tutto questo si trasformi in una perdita reale. Per farlo è necessario saper analizzare i dati, e verificare anche un’eventuale presenza di fake news che possono avere un impatto importante.
Per avere una panoramica del proprio mercato
I social media sono uno strumento perfetto per avere una panoramica del proprio mercato. E’ possibile infatti analizzare le proprie statistiche, vedere, non solo il numero di contatti, ma anche quali sono i loro interessi, e capire come sono strutturate le comunità che hai attorno. Per avere queste informazioni è necessario impostare degli analytics, e monitorare continuamente i propri social media. Per sfruttare al meglio queste informazioni è importante imparare a leggere le metriche, e scoprire i dati davvero importanti.
Per motivare e incentivare i dipendenti
I social media sono uno strumento perfetto per motivare i propri dipendenti. Per farlo è necessario creare una comunità e un gruppo di discussione nel quale i dipendenti possano confrontarsi, scambiare idee, e trovare sicuramente la carica e l’entusiasmo per andare avanti con il proprio lavoro. Per far crescere questa comunità è necessario metterci del tempo, ma il risultato potrebbe essere decisamente importante.
Conclusione
I social media sono uno strumento sempre più utilizzato anche dalle aziende tradizionali, che stanno imparando a sfruttare al meglio questo canale di comunicazione privilegiato, e unico. Per questo motivo, non solo si imparano a scoprire i propri clienti, ma si imparano a scoprire anche il proprio mercato, e a creare una vera e propria comunità di appassionati. Per questo motivo le aziende tradizionali utilizzano sempre di più i social media.
Luisa Ferretti
