Saranno le due cornici del Laboratorio di Arti Contemporanee L’ARCA e di piazza Martiri ad ospitare, da sabato 27 luglio, l’Imago Film Festival, che dopo le prime due edizioni realizzate a Civitella si sposta nel capoluogo di provincia per una settimana dedicata al cinema indipendente.
Un appuntamento d’eccezione, inserito nel calendario di Teramo Natura Indomita, che porterà in città grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale, quali Antonio Catania, Maria Grazia Cucinotta, Maurizio Mattioli, Vanessa Gravina, Leandro Amato, con un programma di altissimo spessore culturale.
La kermesse prenderà il via con la proiezione a L’ARCA del film “The Nothingness club”, per la regia di Edagr Pêra, seguita alle 21 in piazza Martiri dall’incontro con l’attore Antonio Catania. A chiudere la prima giornata, alle 21:30, la proiezione del film “Viale Don Minzoni n.6, per la regia di Andrea Caciag.
Il programma di appuntamenti proseguirà domenica 28 con la proiezione, alle 16:00, del film “A Childless Village”, per la regia di Reza Jamali. Seguirà il concerto dal vivo con l’orchestra.
Lunedì 29, sempre alle 16:00 a L’ARCA, ci sarà la proiezione del film “Dark Matter”, di Arash Jouyandeh, seguita alle 21 in piazza Martiri dall’incontro con l’attrice Maria Grazia Cucinotta e alle 21:30 dalla proiezione del film “Gli agnelli possono pascolare”, per la regia di Beppe Cino.
Martedì 30, alle 16:00, a L’ARCA, sarà la volta del film “A cross in desert”, per la regia di Hadzi-Aleksandar Djurovic, mentre alle 21:00, in piazza Martiri, Monica Ward, storica direttrice di doppiaggio, coinvolgerà il pubblico nell’affascinante mondo del doppiaggio con prove e simulazioni. A chiudere la serata, alle 21.30, la proiezione del film “Alla ricerca di Rose”, per la regia di LorenzoLombardi e N. Santi Amant.
Mercoledì 31, alle 16:00, l’ARCA ospiterà il film “Golden Blood”, per la regia di Ebrahim Sheibani, mentre alle 21:00, in piazza Martiri, ospite della serata sarà l’attore Maurizio Mattioli. A seguire, alle 21:30, ci sarà la proiezione del film “La Perfezione”, per la regia di Brando Improta. La kermesse proseguirà giovedì 1 agosto con la proiezione, alle 16:00, a L’ARCA, del film “Anita”, per la regia di Guilherme Suman. A chiudere la serata gli attori Vanessa Gravina e Leandro Amato, che presenteranno in anteprima nazionale il film “Come ogni mattina”.
Venerdì 2 alle 16:00 sarà la volta della proiezione, a l’ARCA, del film “In the form of love”, per la regia di Siavash Asadi, mentre alle 21:00, in piazza Martiri, saliranno sul palco il maestro Enrico Pieranunzi con il suo trio jazz, con Luca Bulgarelli al contrabasso, Mauro Beggio alla batteria e la splendida voce di Valentina Ranalli. A seguire ci sarà la proiezione del film “Nina dei lupi”, per la regia di Antonio Pisu.
A chiudere la kermesse, sabato 3 agosto, la grande serata finale con la proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi. Ospite d’onore, l’attrice Antonella Attili.
Tutte le proiezioni, ad ingresso gratuito, saranno in lingua originale con i sottotitoli in inglese.