La Regione Abruzzo ha stanziato 3,8 milioni di euro per promuovere iniziative rivolte alla popolazione over 65, con l’obiettivo di migliorare benessere, inclusione sociale e qualità della vita. Il bando “Supporto all’invecchiamento attivo”, presentato all’Aquila dall’assessore Roberto Santangelo e finanziato dal PR FSE+ 2021-2027, prevede attività gratuite in tutte le province, rivolte a enti del Terzo settore e associazioni. I progetti, della durata massima di 12 mesi, dovranno coinvolgere almeno 30 partecipanti e potranno ricevere un contributo tra 30mila e 50mila euro. L’iniziativa punta a valorizzare il ruolo sociale degli anziani e a contrastare isolamento e fragilità, promuovendo nuove occasioni di partecipazione.
Queste le aree di intervento: Sport e tempo libero, con attività motorie e laboratori per il benessere psicofisico; Volontariato e cittadinanza attiva, attraverso iniziative come il vicinato solidale e piccoli servizi di supporto (es. consegna farmaci); Formazione e inclusione sociale, proponendo corsi di alfabetizzazione digitale e laboratori intergenerazionali; Sostegno psicologico, con sportelli di ascolto per prevenire isolamento e truffe.