Tutto pronto a Teramo per la XXIII edizione della Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia, in programma dal 6 all’8 maggio 2025. Dopo mesi di selezioni che hanno coinvolto oltre 10.000 studenti in tutta Italia, saranno 90 i finalisti a contendersi il titolo nazionale attraverso prove teoriche e pratiche di astronomia, astrofisica e cosmologia.
Promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, organizzata dalla Società Astronomica Italiana (SAIt) e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), la manifestazione vede nel Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo il centro delle attività.
L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 6 maggio a Giulianova, con la lectio magistralis della prof.ssa Marica Branchesi (GSSI) sulle onde gravitazionali, moderata dal giornalista Angelo De Nicola. Il giorno successivo, al Liceo Einstein di Teramo, si terranno le prove ufficiali della competizione. La cerimonia di premiazione è in programma giovedì 8 maggio, quando saranno assegnate le “Medaglie Margherita Hack” e verrà annunciata la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia in India e Romania.
Un’occasione straordinaria che trasformerà Teramo e la sua costa in un vero e proprio polo nazionale della divulgazione scientifica.