Weekend di controlli straordinari per i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, impegnati con le Compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo in attività mirate contro i reati predatori, il controllo dei locali pubblici e l’identificazione di persone sospette. Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale: quattro automobilisti sono stati trovati con tasso alcolemico oltre i limiti e uno positivo ai cannabinoidi; per tutti è scattato il ritiro della patente.
A Martinsicuro un uomo è stato denunciato dopo essersi schiantato contro una rotatoria e aver rifiutato gli accertamenti per alcool e droga.
Ad Alba Adriatica due individui con precedenti per reati contro il patrimonio sono stati fermati e saranno proposti per misure di prevenzione.
A Isola del Gran Sasso i militari hanno denunciato un giovane per truffa aggravata e sostituzione di persona: fingendosi tecnico di una società di gestione ricariche, aveva raggirato il titolare di un esercizio commerciale inducendolo a eseguire due ricariche da 300 euro mai stornate.
A Giulianova un uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento dopo aver creato scompiglio in un bar e aver reagito violentemente all’arrivo dei militari, venendo poi trasportato in ospedale in forte stato di agitazione.
A Tortoreto un giovane è stato deferito per detenzione ai fini di spaccio: trovato con circa 20 grammi di hashish, un bilancino e materiale per il confezionamento. A Notaresco un uomo è stato denunciato per lesioni personali dopo aver aggredito un avventore di un bar, colpendolo con diversi pugni e procurandogli dieci giorni di prognosi.
Le attività rientrano in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio volto a garantire sicurezza e legalità nelle aree della provincia.
Nel complesso sono state identificate 175 persone, controllati 81 veicoli, ispezionati 11 locali pubblici e verificata la posizione di 12 soggetti sottoposti a misure restrittive.


