HomeCittàDomani si vota, ma senza preferenze, con la certezza degli eletti

Domani si vota, ma senza preferenze, con la certezza degli eletti

A mezzanotte si è conclusa ufficialmente la campagna elettorale ed è iniziata la pausa di riflessione degli elettori, che durerà fino a tutta la giornata di domani quando ognuno liberamente potrà recarsi ai seggi, dalle ore sette del mattino fino alle ore 23 della sera a votare il partito preferito.

 
L’elettore liberamente potrà scegliere solo il partito, perché l’attuale sistema elettorale in vigore per le elezioni politiche non prevede preferenze.
Da previsioni pare che molti aventi diritto, non andranno a votare, e tanti di quelli che ci andranno lo faranno controvoglia essendo limitato il proprio diritto di scelta, perché le liste sono bloccate e gli eletti nella sostanza sono stati già decisi dalle segreterie dei partiti senza nessuna discussione a priori con i propri militanti e iscritti, (naturalmente per chi ne ha ), a differenza di quando si vota per le regionali e soprattutto comunali, dove l’elettore può esprimere, preferenze multiple con differenza di genere e voto disgiunto in rapporto alla scelta del Sindaco.

A queste elezioni politiche, abbiamo assistito ad una campagna elettorale blanda, poche le iniziative nelle pubbliche piazze, quasi zero gli incontri-dibattiti al chiuso con incontri diretti con i cittadini elettori, ma solo dibattiti mediatici tramite televisioni e web.

Le nostre cassette della posta per tutta la campagna elettorale sono rimaste sempre vuote dal tradizionale materiale elettorale, che nelle amministrative promuovono e pubblicizzano partiti, candidati e i loro programmi, che nella prassi rimangono sempre sulla carta, mentre l’attuale sistema elettorale, i programmi e relative promesse elettorali espressi solo in forma verbale rimarranno dispersi dispersi nell’etere.

Antonio Topitti

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran