Homeeventi“Fai del bene facendoti del bene!” – Successo per la 1ª Camminata...

“Fai del bene facendoti del bene!” – Successo per la 1ª Camminata Metabolica a Roseto degli Abruzzi

Grande partecipazione e entusiasmo per la 1ª Camminata Metabolica “Fai del bene facendoti del bene!”, organizzata dal Lions Club Roseto degli Abruzzi – Valle del Vomano, presieduto da Vincenzo Arangiaro, in collaborazione con la trainer e formatrice nazionale di Camminata Metabolica Chiara Saracino, l’associazioni Camminata Metabolica e con il patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi.

L’iniziativa, svoltasi domenica 12 ottobre sul Lungomare Roma, ha richiamato oltre 120 iscritti e numerosi cittadini, trasformando il litorale in un percorso di benessere, prevenzione e solidarietà.

L’obiettivo: promuovere la salute fisica e mentale, in linea con lo spirito della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata ogni anno il 10 ottobre. Il movimento, accompagnato da un sorriso e da un messaggio positivo, è diventato un gesto concreto di aiuto verso chi ne ha più bisogno.

Durante la mattinata, sono stati effettuati screening cardiologici gratuiti e misurazioni dei parametri vitali a cura delle dottoresse Roberta Magnano, Licia Petrella e Carla Chicco, con la collaborazione di oltre dieci medici dell’Ospedale di Pescara. In totale, sono stati eseguiti più di 120 controlli, con grande partecipazione e interesse da parte del pubblico.

Il ricavato di oltre 1.700 euro sarà interamente devoluto a sostegno delle famiglie in difficoltà, con particolare attenzione ai minori, per garantire loro l’accesso a servizi dedicati al benessere psicofisico, sociale e all’inclusione.

La giornata si è chiusa con un gesto altamente simbolico: la Villa Comunale illuminata di verde, colore della speranza e della salute mentale, per ricordare a tutti che prendersi cura di sé è anche un modo per prendersi cura degli altri.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran