Faraone Industrie, realtà industriale di riferimento nel settore delle soluzioni per il lavoro in quota, si è distinta con un doppio riconoscimento nell’ambito degli ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards, assegnati durante il GIS EXPO di Piacenza, la più importante fiera europea dedicata alle tecnologie per il sollevamento e la movimentazione.
Protagonista dell’evento è stata la nuova Elevah 8, innovativa piattaforma verticale a colonna presentata in anteprima proprio al GIS. Il prodotto è stato premiato come “Piattaforma dell’anno”, grazie al suo design completamente rinnovato, all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e alle prestazioni elevate in termini di sicurezza, stabilità e produttività.
“Un riconoscimento che valorizza il nostro impegno continuo nella progettazione di strumenti sicuri e funzionali per chi lavora in quota”, ha commentato il team tecnico dell’azienda.
Durante la stessa cerimonia, è stato consegnato il Premio alla carriera a Piero Faraone, fondatore e presidente di Faraone Industrie, figura storica del comparto, conosciuto a livello internazionale per la sua competenza e visione imprenditoriale.
Dal 1992, anno in cui avviò la produzione di piattaforme aeree, Faraone ha guidato l’azienda nel consolidamento della propria presenza globale, contribuendo anche allo sviluppo delle norme tecniche armonizzate europee nel settore, grazie al suo impegno nei tavoli di lavoro internazionali.
“Questi premi – ha dichiarato Piero Faraone – sono il frutto di un grande lavoro di squadra. Senza il contributo quotidiano del nostro team, fatto di persone appassionate e competenti, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Li consideriamo uno stimolo a proseguire nel nostro percorso di crescita, che da oltre quarant’anni punta su innovazione, qualità e sicurezza.”
I due premi assegnati il 25 settembre, al termine della prima giornata del GIS EXPO, consolidano ulteriormente la reputazione di Faraone Industrie come ambasciatrice del Made in Italy nel mondo e confermano la capacità dell’azienda abruzzese di anticipare le esigenze del mercato, investendo con coraggio in tecnologia, sostenibilità e ricerca.


