HomeNewsFortezza inMusica 2025: suoni, emozioni e tradizione nel cuore del borgo

Fortezza inMusica 2025: suoni, emozioni e tradizione nel cuore del borgo

L’estate abruzzese si arricchisce di arte e suggestione con il ritorno di Fortezza inMusica, il festival che trasforma lo storico borgo in un palcoscenico diffuso, tra atmosfere intime, virtuosismo musicale e percorsi sensoriali. Dal 5 al 10 agosto, il programma intreccia tradizione, innovazione e bellezza, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra musica, paesaggio e cultura.

Si parte il 5 agosto alle ore 19 presso La Capannina, con MUNEDAIKO, un evento che unisce i suoni dei tamburi sacri giapponesi, flauti e danza, in un rito sonoro coinvolgente e spirituale.

Il 6 agosto, alle 21 in Piazza Filippi Pepe, riflettori puntati su uno dei protagonisti assoluti del clarinetto italiano: Fabrizio Meloni, accompagnato dal Glem Clarinet Quartet, per una serata di grande raffinatezza e virtuosismo.

Ancora in Piazza Filippi Pepe, il 7 agosto alle 21, spazio al jazz con i sassofonisti Fabrizio Benevelli e Marco Ferri protagonisti di Sax in Concerto, performance che esplorerà il linguaggio caldo e versatile del sax in tutte le sue sfumature.

Il 8 agosto, la piazza si trasforma in teatro a cielo aperto con Across the Musical del Coro “Chorus Novus”, un viaggio tra le emozioni, i ritmi e le storie del musical, tra brani celebri e arrangiamenti originali.

Gran finale il 9 e 10 agosto con Note di Vino, l’evento itinerante tra le vie del borgo. Alle 21.15, le note del duo Enrico Bracco & Andrea Molinari (9 agosto) e il brindisi musicale con degustazione di vini selezionati (10 agosto) chiuderanno la rassegna fondendo musica, vino e architettura, per un’esperienza sensoriale completa.

“Fortezza inMusica è un viaggio nell’arte, nel gusto e nella bellezza del nostro territorio – dichiarano gli organizzatori – un’occasione per riscoprire il borgo sotto una luce diversa, attraverso la potenza evocativa della musica”.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran