HomeCittàFutura Volley battuta in casa dal Bisceglie

Futura Volley battuta in casa dal Bisceglie

Seconda sconfitta casalinga della stagione

Dopo Francavilla Fontana, anche la Star Volley Bisceglie passa al Palacquaviva. Le pugliesi s’impongono con il finale di 3-0, dopo aver giocato una partita attenta e concreta. Troppi errori in casa Futura, errori che hanno permesso alla squadra ospite di aggiudicarsi il match ed i tre punti in palio. La LG UmbyRacing ha cercato in tutte le maniere di rientrare in partita, ma Bisceglie si è dimostrata squadra capace di limare al minimo gli errori, costringendo le biancorosse sempre a rincorrere. Il primo set, durato 32 minuti, ha visto il perfetto equlibrio tra le due formazioni in campo con Teramo avanti 14-13, 15-13, fino al 21-19. Poi le pugliesi hanno sfruttato il black out della squadra di casa e si sono portate avanti sul 22-24, per chiudere il parziale 22-25. Nel secondo set  la musica non cambiava. Bisceglie si portava avanti 11-14, 16-20, 16-21, 16-23, fino a chiudere 18-25 in 27 minuti. Nel terzo parziale ci si attendeva la reazione della Futura che non è mai arrivata, con le pugliesi a comandare 13-16. Orgoglio biancorosso fino al 18-18, poi una serie di errori portavano Bisceglie avanti 20-24, fino a chiudere 20-25 in 29 minuti. Una sconfitta, la seconda casalinga, che non pregiudica il cammino della Futura in campionato, ma nei prossimi due derby, Chieti in trasferta e Pescara in casa, bisogna cambiare marcia.

LG UMBY RACING FUTURA TERAMO    0

Peroni, Ragnoli 10, Cipriani, Di Diego, Mattucci, La Brecciosa, Di Paolo 6, D’Egidio, Mazzagatti 6, Di Carlo 11, Di Sabatino, Ventura, Lestini 12. All. Corzo

STAR VOLLEY BISCEGLIE  3

Mantovani 9, Mileno 4, Todisco, Haliti 6, Volpe, Costantini 15, Padula, Losavio, Ameri 10, Caciapaglia 2, Gambacorta. All.Sarcinella.

ARBITRI: Camiscia (Lanciano), La Torre (San Giovanni Teatino).

22-25; 18-25; 20-25.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran