HomeCittàFUTURI CHIMICI CRESCONO. PREMIATI A TERAMO I PARTECIPANTI AI GIOCHI DELLA CHIMICA...

FUTURI CHIMICI CRESCONO. PREMIATI A TERAMO I PARTECIPANTI AI GIOCHI DELLA CHIMICA 2024

Mercoledì 8 maggio 2024, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato alla 37a edizione della Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2024.

Sono intervenuti alla manifestazione Maria Letizia Fatigati – dirigente scolastica del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo, Dino Mastrocola – Rettore dell’Università di Teramo, Francesco Epifano – presidente Sezione Abruzzo della Società Chimica Italiana, Paolo De Berardis – referente Regione Abruzzo Giochi della Chimica e Serena Fiorito – ricercatrice del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

<<I Giochi della Chimica- ha sottolineato la giornalista Manuela Cermignani nelle vesti di conduttrice – sono sicuramente sprone ed esempio di trasformazione finalizzati a rendere sempre di più protagonisti e consapevoli nella preparazione della loro carriera i ragazzi>>.

La Dott.ssa Serena Fiorito ha tenuto un’interessante relazione sul tema “Economia circolare e recupero dei waste materials. Al termine del suo intervento si è svolta la cerimonia di premiazione:

I premiati delle classi A,B e C

Classe A (primo biennio): Stefano Sanità (1° classificato) – I.I.S. “Volta” Pescara, Samuele Galì (2° classificato) – I.I.S. “Luigi Di Savoia” Chieti e Anthony Ferretti (3° classificato) – I.I.S. “Mattei” Vasto.

Classe B (successivo triennio): Federico Rivera (1° classificato) – I.I.S. Liceo “Bafile” L’Aquila, Samuele Buda (2° classificato) – I.I.S. “Mattei” Vasto e Simone Marini (3° classificato) – Liceo Scientifico “D’Ascanio” Montesilvano.

Classe C (nuovi istituti tecnici): Matteo Veloce (1° classificato) – I.I.S. “Volta” Pescara, Lorenzo Ciotti (2° classificato) – I.I.S. “Luigi Di Savoia” Chieti e Ivan Ragozzino (3° classificato) – I.I.S. “Luigi Di Savoia” Chieti.

I primi classificati di ciascuna classe di concorso parteciperanno, dal 24 al 26 maggio 2024, alla finale nazionale di Firenze.

Nella competizione “a squadre” sono stati premiati i seguenti istituti: I.I.S. “Volta” Pescara (categoria scuole chimiche) e I.I.S. “Mattei” Vasto (categoria scuole non chimiche).

Sono stati premiati anche i seguenti studenti che hanno partecipato al Concorso grafico: Jacopo Liberatoscioli – Istituto Omnicomprensivo “Nicola da Guardiagrele” (1° classificato – soggetto della locandina) (docente che ha seguito il progetto grafico: Antonello Di Crescenzo),  India Tulini – I.I.S. “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” Teramo (2° classificato – soggetto della maglietta) (prof.ssa Patrizia De Amicis) e Callisto Ercolino Ceccomancini” – I.I.S. “Luigi Di Savoia” Chieti (3° classificato) (prof.ssa Isabella Bruno).    

Nel corso della cerimonia di premiazione il Magnifico Rettore Dino Mastrocola ha annunciato che, a tutti i vincitori del concorso, sarà concessa l’iscrizione gratuita al primo anno di uno dei Corsi di laurea scientifici dell’Università degli Studi di Teramo in modo da premiare le eccellenze indipendente dal reddito.

La dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati ha sottolineato che <<la Chimica intesa nella sua accezione di chiave interpretativa dell’ambiente che ci circonda, è una preziosa risorsa formativa per le nuove generazioni, oltreché un richiestissimo ruolo occupazionale nella filiera delle aziende chimiche ed affini del nostro territorio, alla ricerca continua di diplomati Periti Industriali Chimici>>.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran