HomeeventiGiosetta Fioroni incanta Tossicia con “La scrittura delle farfalle”

Giosetta Fioroni incanta Tossicia con “La scrittura delle farfalle”

Grandi spazi bianchi, tocchi d’argento e suggestioni fiabesche: è il mondo poetico e visionario di Giosetta Fioroni a essere protagonista della mostra “La scrittura delle farfalle”, ospitata nelle sale del Museo delle Genti del Gran Sasso, nel suggestivo Palazzo Marchesale di Tossicia. L’esposizione, curata da Silvia Pegoraro, raccoglie 40 opere su carta dell’artista romana, figura centrale della Pop Art italiana e della Scuola di Piazza del Popolo.

Aperta al pubblico dal 27 luglio 2025, la mostra ha già registrato circa 600 visitatori, confermandosi un successo, soprattutto per un’area dell’entroterra teramano. «Un risultato più che soddisfacente – ha dichiarato il direttore del museo Giuliano Di Gaetano – soprattutto per la qualità del pubblico, attento e culturalmente interessato».

Il percorso espositivo, che abbraccia un arco temporale dal 1959 al 2021, ripercorre l’evoluzione dell’immaginario di Fioroni, accostandola alla figura di Annunziata Scipione, artista autodidatta abruzzese già parte della collezione permanente. Un dialogo femminile e potente, che sottolinea l’importanza dell’arte come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.

La mostra “La scrittura delle farfalle” sarà visitabile fino al 26 ottobre 2025, con orari diversificati: dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, e dal venerdì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00. Il lunedì il museo resterà chiuso. Ingresso a 4 euro, con agevolazioni previste per diverse categorie.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0861 177 7019 o visitare il sito del Comune di Tossicia: www.comune.tossicia.te.it.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran