HomeCittàGiulianova aderisce alla campagna Emergency: “L’Italia ripudia la guerra”

Giulianova aderisce alla campagna Emergency: “L’Italia ripudia la guerra”

DAL COMUNE DI GIULIANOVA APPELLO UNITARIO PER GAZA, PER LA PACE E CONTRO LA GUERRA

Stamattina si è svolto il  consiglio straordinario aperto richiesto dai consiglieri  di opposizione Alberta Ortolani e Franco Arboretti del Cittadino Governante, Alessandra Matone e Oreste Marchionni del Partito Democratico, Daniele Di Massimantonio di Coltura Politica/Nos-Noi.

Questi gli argomenti proposti:

1) Discussione sulla  crisi umanitaria di Gaza e sul conflitto israelo-palestinese con la mozione:  “Appello per la pace e riconoscimento dello Stato di Palestina”.

2) Adesione del Comune di Giulianova alla campagna di Emergency  R1PUD1A con riferimento all’art. 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.

Sono intervenuti, e di questo li ringraziamo,  anche i consiglieri regionali Luciano D’Amico e Dino Pepe e il prof. Luca Mastrocola che hanno dato il loro contributo.

C’è stato un ampio dibattito alla presenza di numerosi cittadini che hanno seguito con attenzione e partecipazione.

L’appello alle istituzioni nazionali e internazionali ad affrontare con urgenza la drammatica crisi umanitaria di Gaza e ad agire attivamente per il raggiungimento di una pace giusta e duratura nel segno di “2 stati per 2 popoli” è stato votato all’unanimità del consiglio. 

Crediamo che questo sia stato un momento altamente significativo che fa partire dalla città di Giulianova un appello unitario che speriamo venga raccolto anche da altri comuni e dalla Regione. Lo scopo è quello di  esercitare una pressione democratica affinché il nostro Paese e l’Unione Europea si impegnino con forza per ottenere rapidi e concreti risultati che diano sollievo alle popolazioni colpite dallo sterminio in atto e  passi in avanti sul terreno della pace tra i palestinesi e gli israeliani.

La seconda mozione è stata approvata a maggioranza col voto di tutti i consiglieri di opposizione, del sindaco e due consiglieri di maggioranza e l’astensione di tutti gli altri.

Anche questo è stato un passaggio politicamente importante per la nostra città perché, ribadendo con forza quanto previsto dalla Costituzione, schiera il nostro Comune contro la guerra e per la cultura della Pace.

Questi temi dovranno continuare a vivere in città,  anche  in collegamento con altri comuni, fino a quando non arriveranno risultati concreti nel Medio Oriente, in Ucraina e in tutte le aree in cui si combattono le 54 guerre in atto in questo momento nel mondo.

Giulianova 11 giugno 2025

Il Cittadino Governante

Partito Democratico

Coltura Politica/NOs-Noi

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran