HomeNewsGiulianova celebra Riccardo Cerulli: inaugurata un’epigrafe nel loggiato che porta il suo...

Giulianova celebra Riccardo Cerulli: inaugurata un’epigrafe nel loggiato che porta il suo nome

Da sabato 27 settembre, il Loggiato del Sottobelvedere che porta il nome di Riccardo Cerulli ospita una nuova epigrafe commemorativa dedicata al giurista, storico e patriota giuliese scomparso nel 2002. Un gesto simbolico, ma dal profondo significato civile e culturale, che rende omaggio a una figura centrale per la storia e l’identità cittadina.

La cerimonia di scopertura si è svolta a margine della presentazione degli atti del convegno sulle architetture sociali nell’Abruzzo teramano, a cura di Ottavio Di Stanislao e Giacomo De Iuliis, e ha visto la partecipazione di cittadini, studiosi e rappresentanti delle istituzioni.

Ad inaugurare l’epigrafe è stata l’Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli, che ha voluto ringraziare i relatori intervenuti e ha evidenziato l’intensa attività del Polo Museale Civico, diretto da Sirio Maria Pomante, sempre più punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.

«Riccardo Cerulli ha lasciato un’eredità inestimabile, sia materiale che intellettuale», ha dichiarato l’Assessore Cameli. «Con questo gesto vogliamo ricordare non solo il grande studioso, ma anche l’uomo che ha scelto di donare alla sua città un luogo di bellezza e di memoria».

L’epigrafe recita:

«In questo luogo da lui donato alla città sua amata, il Comune di Giulianova, la Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi, l’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche – Teramo, onorano il giurista, lo storico, il patriota Riccardo Cerulli (1920-2002)».

Con questa iniziativa, Giulianova rafforza il legame con una delle sue figure più illustri e continua il percorso di tutela e valorizzazione della memoria storica locale.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran