HomeCittàHALLOWEEN anche a Teramo, da festa pagana a "carnevale d'autunno"

HALLOWEEN anche a Teramo, da festa pagana a “carnevale d’autunno”

“Dolcetto o scherzetto? “. La minaccia arriva dal basso. Senza possibilità di fuga. Il gruppetto di zombi da un metro e dieci ciascuno, è lì, si para davanti all’improvviso, ti guarda dritto negli occhi e non c’è via di scampo. “Dolcetto, naturalmente’, non può che essere la risposta!
Il rischio di ritorsione è alto. Uno, due, tre cappelli rovesciati spuntano dal nulla e una cascata di caramelle ci rotola dentro. Missione compiuta. L’estorsione “dolciaria” ha avuto successo. Un sorriso furbetto accompagna la fuga, pronti per un’altra incursione, soddisfatti del bottino incassato. 

È il rito pagano che si ripete ormai ogni anno, la sera di Halloween. Una specie di carnevale d’autunno, roba d’importazione, ma è la globalizzazione bellezza. 
Il nome ha origini scozzesi ed è la contrazione di All Hallows’ Eve, ossia Notte di tutti gli spiriti sacri, che in Italia è la vigilia di Ognissanti. 

Teramo non si sottrae e tutto sommato ci sta. Una sferzata di piacevole goliardia in attesa del giro di boa verso il generale inverno. giorno di festa, specie per i più piccoli.
Tante le iniziative legate a questo evento, con un’attenzione particolare ai bambini per i quali l’occasione è ghiotta. Non solo per il palato. Alle mamme indecise consiglio questo sito:
https://mammadovemiporti.it/2022/10/19/halloween-in-abruzzo-2022-con-i-bambini-cosa-fare/#Halloween_a_Teramo_2022

(Teramo, nelle foto Halloween 2021)

Enrico Squartini

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran