Venerdì prossimo, alle 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant’Angelo si terrà la presentazione del libro “Il Potere della Vita. Dieci donne vi raccontano la loro lotta contro il cancro”.
L’evento, organizzato dal Comune e dall’Associazione Lucis ETS, celebra l’esperienza diretta di dieci donne che hanno scelto di raccontare la loro battaglia contro la malattia. Il volume nasce dall’attività quotidiana dell’Associazione, fondata a luglio 2025 da tre pazienti oncologiche con l’obiettivo di fornire “un supporto concreto e pratico” a chi affronta questa sfida.
Come sottolineato dall’Assessore alla Cultura Donatella Cordone, l’incontro è “un tributo alle donne che hanno lottato e lottano ogni giorno” e vuole essere un “messaggio di speranza e di sostegno“. La Presidente di Lucis ETS, Claudia Cordoni, ha spiegato che l’idea del libro è nata dalla forte volontà di raccontare la quotidianità cercando speranza e resilienza, per ribadire che “la Vita deve continuare e il cancro dobbiamo imparare a contenerlo tra due parentesi. C’è, ma non può prendersi tutto!“.

La presentazione si aprirà con i saluti del Sindaco Giuliano Galiffi e dell’Assessore Donatella Cordone, seguiti dagli interventi del Dott. Carlo D’Ugo (Direttore Dipartimento Oncologico Ospedale “Mazzini” di Teramo), della Dott.ssa Katia Cannita (Direttore U.O.C. Oncologia Medica Ospedale “Mazzini”), della psicologa Dott.ssa Giorgia Furlan e della Presidente Claudia Cordoni. Modererà la giornalista Marianna De Troia.
L’Associazione Lucis ETS offre supporto ai pazienti oncologici attraverso servizi di mediazione gratuita per accompagnamento, Legge 104 e congedo per cure, assistenza legale, richiesta assegno ordinario di invalidità, organizzazione di giornate ricreative e sostegno economico concreto. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro con una libera offerta: l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno delle attività di Lucis ETS.