Innova Teramo: Sui parcheggi basta tentativi estemporanei. Si approvi subito il PUMS.
Negli ultimi giorni a Teramo si è acceso un ampio dibattito sui parcheggi, in particolare sulla scelta dell’Amministrazione di investire oltre 200 mila euro l’anno per incentivare l’uso del parcheggio di Piazzale San Francesco. Per Innova Teramo questa misura è solo l’ennesimo intervento estemporaneo, privo di una visione organica sulla mobilità.
La visione esiste già: è il PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, presentato due anni fa e poi scomparso dal dibattito. Proprio il PUMS dovrebbe definire con chiarezza strategie, priorità e criteri per gestire mobilità, sosta e parcheggi per residenti, ma ad oggi non è noto cosa preveda concretamente, lasciando un vuoto di programmazione.
In assenza di un piano approvato, l’Amministrazione continua a intervenire in modo episodico, invece di orientarsi verso una pianificazione strutturata, come avviene nelle città che gestiscono con serietà il tema della mobilità. Il caso dei 200 mila euro per San Francesco viene citato come esempio: un parcheggio che non soffre di problemi di costo, ma di un radicato atteggiamento culturale, il voler parcheggiare sempre il più vicino possibile, anche in modi impropri.
Innova Teramo sottolinea che molte città vicine come L’Aquila, Ascoli, Fermo e Macerata, da tempo adottano la soluzione più diffusa in Italia: gli stalli gialli riservati ai residenti all’interno del centro storico. Una misura logica e realizzabile anche a Teramo, ma che può essere introdotta solo dopo aver approvato il PUMS e definito nel Piano obiettivi e modalità operative.
L’affanno con cui si cercano soluzioni alternative sarebbe il sintomo di una mancanza di visione e di coraggio politico, che si traduce in una città paralizzata da conflitti ricorrenti ogni volta che si tenta di innovare in materia di traffico e sosta. Le polemiche recenti, comprese le richieste di dimissioni dell’assessore, rappresentano per Innova Teramo il segnale di un dibattito impoverito.
Amministrare significa decidere e assumersi responsabilità, senza rinunciare alla propria visione, soprattutto quando le scelte possono risultare impopolari. Nel frattempo la qualità della vita dei residenti del centro storico continua a peggiorare.
Per tutte queste ragioni Innova Teramo chiede che il PUMS venga finalmente approvato e che al suo interno sia prevista la creazione degli stalli riservati ai residenti. Inoltre, si propone di destinare i 200 mila euro annui previsti per il parcheggio a interventi ritenuti più urgenti: politiche sociali efficaci, abbattimento delle barriere architettoniche, manutenzione delle frazioni e delle strade comunali, e miglioramento della segnaletica stradale.
Innova Teramo
(In evidenza Mauizio Verna di Innova Teramo)


