HomeNewsIntervento su Viale Europa: Cavallari ottiene il contributo regionale per migliorare la...

Intervento su Viale Europa: Cavallari ottiene il contributo regionale per migliorare la viabilità pedonale e ciclopedonale

Cavallari (Abruzzo Insieme) su sottopasso ferroviario – collegamento Viale Europa con via L. M. Pirelli e via del Cimitero nel Comune di TERAMO – “ottenuto l’impegno di Regione Abruzzo a contribuire fattivamente per rendere l’opera fruibile anche ai pedoni”

“Sono lieto che nel corso del Consiglio Regionale di martedì scorso la Regione Abruzzo, per il tramite dell’Assessore D’Annuntis, abbia dato la disponibilità a contribuire economicamente al necessario, non più rinviabile, intervento per dotare la nuova viabilità realizzata che interessa anche il Cimitero monumentale di Teramo, di marciapiedi e di un attraversamento ciclopedonale a servizio degli utenti e, più in generale, per tutti i cittadini teramani”. 

Così il Consigliere Regionale di Abruzzo Insieme Giovanni Cavallari, a margine dei lavori del Consiglio Regionale di martedì 12 novembre, riguardo l’impegno di Regione Abruzzo di dare un contributo economico per migliorare la viabilità nella zona di Viale Europa.

“Nel testo dell’interpellanza discussa martedì, prosegue Cavallari “avevo evidenziato il disagio subito da coloro che, dalla realizzazione del sottopasso, ad oggi vedono di fatto preclusa la possibilità di raggiungere il Cimitero monumentale a piedi o in bicicletta. Mi fa piacere aver trovato la necessaria disponibilità e consapevolezza, da parte della Giunta Regionale, riguardo l’importanza di dare una risposta ad una problematica rappresentatami da tanti cittadini, allo scopo di rendere fruibile a tutti, anche e soprattutto ai pedoni, il sottopasso di Viale Europa. Manterrò alta l’attenzione affinché dalle parole si possa passare presto ai fatti” conclude.

Giovanni Cavallari

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran