HomeTelodiceTopyLa memoria non si cancella

La memoria non si cancella

ll 12 settembre 1943, militari e giovani ascolani (uomini e donne) catturarono l’intera colonna tedesca, giunta in città per occuparla e il 3-4-5 ottobre sul Colle San Marco, dettero prova di coraggio combattendo contro un reggimento di nazisti bene armati e dotati di mortai ed aerei per la guida delle operazioni;
– militari e figli migliori caddero combattendo il 12 settembre ad Ascoli e a San Filippo e Giacomo e il 3-4-5 ottobre sul Colle San Marco;
– la popolazione ascolana non si arrese continuando ad aiutare i combattenti della RESISTENZA;
– i partigiani deportati nei lager diedero prova di fedeltà alla PATRIA, non aderendo alla Repubblica di Salò.
Questa mattina presso il Monumento ai Partigiani di colle S Marco, si è svolta una cerimonia commemorativa , presenti autorità civili e militari, scolaresche e insegnanti del territorio, dirigenti dell’ANPI di Ascoli Piceno e la partecipazione del presidente dell’ANPI nazionale Gianfranco Pagliarulo. L’ANPI provinciale di Teramo ha partecipato con una delegazione nelle persone di Pino Casalena segretario provinciale e Antonio Topitti presidente della sezione di Teramo e vice presidente provinciale.

Antonio Topitti

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran