HomeCittàLe scuole di Teramo ricordano Papa Francesco: “Un faro per il mondo...

Le scuole di Teramo ricordano Papa Francesco: “Un faro per il mondo dell’educazione”

Messaggio di cordoglio delle comunità scolastiche del Polo Tecnologico Economico e del Polo Liceale “Delfico-Montauti” per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco

La Dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati, i DSGA Clelia Di Menno Di Bucchianico e Katia Di Carlo, i Consigli d’Istituto, il personale docente e ATA, insieme alle studentesse e agli studenti del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” e del Polo Liceale “Delfico-Montauti” di Teramo, esprimono il più profondo cordoglio alla Santa Sede, al Collegio cardinalizio e a tutti i fedeli per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.

Nel corso del suo pontificato, il Santo Padre ha dimostrato un’attenzione costante e partecipe nei confronti del mondo della scuola, riconoscendole un ruolo fondamentale nella formazione umana, culturale e spirituale dei giovani. Emblematico, in tal senso, il suo storico discorso al mondo scolastico italiano tenuto il 10 maggio 2014 in Piazza San Pietro, da cui citiamo un passaggio tratto dal documento ufficiale del Dicastero per la Comunicazione:

«Perché se un insegnante non è aperto a imparare, non è un buon insegnante, e non è nemmeno interessante; i ragazzi capiscono, hanno “fiuto”, e sono attratti dai professori che hanno un pensiero aperto, “incompiuto”, che cercano un “di più”, e così contagiano questo atteggiamento agli studenti. Questo è uno dei motivi perché io amo la scuola».

La scomparsa di Papa Francesco ci invita a riflettere sui preziosi insegnamenti che ha lasciato in eredità: la forza del dialogo, l’umanità nell’incontro con l’altro, la misericordia come forma alta di comprensione, e soprattutto la fiducia incrollabile riposta nei giovani.

«Per educare un figlio ci vuole un villaggio» — una delle sue espressioni più significative — ben si coniuga con la missione della scuola, chiamata a farsi comunità educante, promotrice di inclusione e di ponti tra generazioni, culture e visioni.

Così si è espressa la Dirigente Scolastica, Maria Letizia Fatigati, in rappresentanza delle comunità scolastiche coinvolte, sottolineando come il legame tra la visione educativa di Papa Francesco e il mondo della scuola resti un faro ispiratore per tutti noi.

Prof. Angelo Di Carlo
Referente della comunicazione
Polo Tecnologico Economico
“Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti”

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran