HomeArticoli TopL'Università di Teramo in missione in Brasile: il Rettore Corsi sigla accordi...

L’Università di Teramo in missione in Brasile: il Rettore Corsi sigla accordi per ricerca e internazionalizzazione

È ufficialmente in corso la missione istituzionale dell’Università degli Studi di Teramo in Brasile, guidata dal Rettore Christian Corsi e da una delegazione di professori, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare la cooperazione internazionale dell’Ateneo. Il programma è iniziato a Rio de Janeiro con un vertice istituzionale al Consolato Generale d’Italia.

Un risultato concreto è stato raggiunto con la firma di un accordo di cooperazione istituzionale con la Camera di Commercio Italo Brasiliana che mira a coinvolgere aziende brasiliane in progetti di ricerca e dottorato dell’Università, oltre a creare opportunità di tirocini e mobilità per studenti e laureati, e di internazionalizzazione per le imprese teramane e abruzzesi.

La delegazione ha poi visitato la Fondazione “Getulio Vargas”, una delle più prestigiose business school del Paese, e la Finep, l’Agenzia brasiliana per il finanziamento di studi e progetti. Sul fronte accademico, sono stati cruciali gli incontri con l’Università Federal Fluminense (UFF), con cui esistono già progetti congiunti in campo veterinario, e con l’Università Federal do Rio de Janeiro (UFRJ), una delle migliori del Sud America, con la quale è stata raggiunta un’intesa per un accordo di cooperazione che coprirà ricerca, didattica, terza missione e mobilità.

La missione prosegue a Recife, dove l’Ateneo partecipa alla XVIII Assemblea Generale di GCUB, il gruppo di cooperazione che riunisce oltre 100 università brasiliane. Il Rettore Corsi ha sottolineato che questa «missione istituzionale e diplomatica di alto profilo» concretizza l’impegno strategico sull’internazionalizzazione, creando «opportunità importanti» per l’intera comunità universitaria e per il territorio.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran