HomeCittàMONTORIO AL VOMANO STORIA DI UN RENDICONTO CHE NON VOLEVA CAMBIARE

MONTORIO AL VOMANO STORIA DI UN RENDICONTO CHE NON VOLEVA CAMBIARE

Tutti noi pensavamo che con il Consiglio Comunale di ieri si sarebbe conclusa la serie, che ormai sta appassionando tutta la nostra comunità, “Quando i conti non tornano, storia di un Rendiconto non approvato” ma abbiamo appreso, che a grande richiesta, il Sindaco Altitonante, ha deciso di trasmettere la seconda stagione e pertanto la serie successiva “quando l’avanzo, diventa disavanzo” verrà trasmessa da qui a breve.
Siamo ancora in attesa di ricevere i ringraziamenti dai consiglieri di maggioranza a cui abbiamo evitato almeno per ora, di votare, come accade ormai dall’inizio della consiliatura, documenti solo su base fiduciaria senza il minimo approfondimento.
Nonostante la presenza della maggioranza al suo completo, si è assistito ad un obbrobrio procedimentale; approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 (la cui scadenza risulta fissata al 31 maggio 2023) e rinvio del Rendiconto 2022 già scaduto il 30 aprile 2023, come mai ? Il bilancio di previsione accoglie al suo interno l’avanzo di amministrazione dell’esercizio precedente, pertanto appare ovvio (anche a chi non è esperto in materia ) che qualora si dovesse materializzare l’ormai famoso disavanzo, il bilancio di previsione finirebbe immediatamente nel cestino, insieme alle slide proiettate dall’Assessore Ciarrocchi, quale carta straccia, dovendo l’amministrazione : analizzare tutte le cause che hanno determinato il disavanzo, individuare misure strutturali dirette a scongiurare ad ogni ulteriore potenziale disavanzo, prevedere il piano di rientro (ma su questo vista la competenza sui disavanzi ci sentiamo rassicurati !)
Rispetto alle classiche non risposte, puramente strumentali del sindaco (avallate da tutti i consiglieri, nessuno ha proferito parola), circa la necessità di rinvio del voto sul Rendiconto per rispondere alle obiezioni sull’inattendibilità dei risultato di amministrazione, visti i precedenti sotto meglio specificati, ci saremmo aspettati una risposta nel giro di qualche ora.
Segnaliamo che con i loro super poteri il Capogruppo Tomassetti, il Sindaco Altitonante e la giunta tutta, dopo il primo parere negativo del revisore, rilasciato in data 09/05/2023, in sole 48 ore, sono riusciti a : rispondere alle osservazioni del Revisore in data 10/05/2023, riportare in giunta e approvare un nuovo rendiconto e tutti gli allegati in data 11/05/2023, trasmettere il nuovo rendiconto al revisore, in pari data, 11/05/2023, ricevere in pari
data 11/05/2023 nuovo parere del revisore, peccato che nonostante tutti questi sforzi, ad oggi siamo a punto e a capo.
Per concludere, le risposte, non le dovete dare a noi, ma ai cittadini, la nostra posizione è chiara fin da tempo, questa amministrazione ha allocato risorse non disponibili per spesa corrente (un giorno analizzeremo la qualità della spesa) frutto di previsioni azzardate in spregio al principio della prudenza, determinando un disavanzo di notevole entità in solo 24 mesi.
Riproviamo a riproporre una della tante richieste di chiarimento : esiste una differenza di € 2.672.649,00 tra l’accertato del capitolo 154 entrata, fondi sisma ricostruzione privata, e l’impegnato del corrispondente capitolo 2417 lato spesa (spese per riparazione danni sisma ricostruzione privata) SI-NO ??
Vi ricordiamo infine, che qualora al vostro interno, dovessero mancare le necessarie competenze di base per confrontare due semplici valori, potreste sempre chiedere l’assistenza ai consulenti che avete incaricato e che noi tutti paghiamo e dovremo pagare almeno per un altro anno, l’unione fa la forza.
I Consiglieri Un’Altra Montorio Sindaco
Adele Ricci
Raniero Barnabei

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran