Sarà inaugurata domenica 16 novembre al Teatro Comunale di Atri la Ciclovia dell’Appennino Teramano – I Cammini della Transumanza, un innovativo itinerario cicloturistico ad anello di 346 chilometri promosso dal GAL Gran Sasso Laga. Il percorso, articolato in 10 tappe, attraversa antichi tratturi e sentieri della transumanza, connettendo borghi e paesaggi del territorio teramano in un progetto di turismo lento e sostenibile.
L’iniziativa, presentata in Provincia dal presidente Camillo D’Angelo e dal presidente del Gal Carlo Matone, punta a valorizzare le aree interne e a creare un collegamento strategico con la Ciclovia Adriatica, intercettando il turismo outdoor nazionale e internazionale.

Il programma inaugurale prevede una pedalata aperta a tutti da Cellino Attanasio ad Atri insieme all’ex campione Claudio “El Diablo” Chiappucci, seguita dalla cerimonia ufficiale di presentazione e dalla guida turistica del percorso.
La ciclovia sarà dotata di oltre 360 nuovi segnali turistici con QR code, 10 totem informativi e una piattaforma web dedicata, strumenti pensati per rendere il tracciato accessibile, sicuro e facilmente fruibile. Il progetto mira a stimolare l’economia locale attraverso l’ospitalità, le produzioni tipiche e l’artigianato, rilanciando il territorio dell’Appennino Teramano come destinazione d’eccellenza per il cicloturismo e il turismo esperienziale.


