HomeNewsParte il percorso partecipato dell’Area Urbana Funzionale Teramo, Val Vibrata e Costa...

Parte il percorso partecipato dell’Area Urbana Funzionale Teramo, Val Vibrata e Costa Teramana

Una strategia innovativa per ridisegnare il futuro di un territorio ampio e dinamico, che abbraccia la città capoluogo, la Val Vibrata e tutta la fascia costiera teramana. È questo l’obiettivo del percorso partecipato promosso dall’Area Urbana Funzionale (AUF) Teramo, Val Vibrata e Costa Teramana, che coinvolgerà 25 Comuni e una popolazione di oltre 250.000 abitanti, sostenuto da quasi 8 milioni di euro messi a disposizione dal Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027.

Il primo appuntamento pubblico si terrà mercoledì 1° ottobre, alle ore 18:00, al Parco della Scienza di Teramo (via Antonio De Benedictis). Sarà l’occasione per raccogliere idee, proposte e progetti direttamente da cittadini, istituzioni, associazioni, imprese e stakeholder locali, in un’ottica di ascolto e co-progettazione.

La redazione della nuova strategia è stata affidata a un team di esperti coordinato dal COPE – Consorzio Punto Europa, con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali e promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Il piano si articolerà attorno a quattro assi principali:

  • Rigenerazione urbana, per riqualificare spazi e servizi nei centri urbani;
  • Promozione e marketing territoriale, per rafforzare l’attrattività e l’identità dell’area;
  • Mobilità sostenibile, per migliorare i collegamenti e ridurre l’impatto ambientale;
  • Inclusione sociale e partecipazione, per mettere al centro i cittadini e le loro comunità.

Il ciclo di incontri proseguirà con altri due appuntamenti già in calendario:

  • Venerdì 3 ottobre, ore 18:00, presso la Sala Polifunzionale di via Trieste a Pineto;
  • Lunedì 6 ottobre, ore 18:00, presso la Sala Comunale “Bruno Buozzi” di Giulianova.

L’obiettivo è costruire una visione condivisa e avviare progetti concreti e sostenibili capaci di migliorare la qualità della vita nell’intero comprensorio.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran