HomeCittàPolemiche, lamentele. I teramani non si smentiscono mai

Polemiche, lamentele. I teramani non si smentiscono mai

Basta non se ne può più! 
Possibile che qualsiasi iniziativa si faccia in centro storico a Teramo si debbano creare polemiche e lamentele? Se il comune le realizza altrove, per esempio sul Lungofiume si lamentano i commercianti perché secondo loro verrebbe a mancare l’indotto commerciale, se le si fanno in centro, per la precisione a Piazza Martiri si lamentano i residenti, perché secondo loro creano disagi a non finire tra strade chiuse, rumori molesti, ingressi trasformati in vespasiani, sporcizia residua post manifestazione e chi ne ha più ne metta.

Se poi qualche evento comprende iniziative culinarie, ecco che si agitano i ristoratori perché non coinvolti con le proprie attività, evidenziando che soprattutto in questi periodi di crisi, di caro bollette, ecc…, un coinvolgimento diretto potrebbe dare loro un sospiro di sollievo economico. Se si fanno concerti a grande partecipazione di massa e si deve chiudere e recintare la piazza per ragioni di sicurezza e ordine pubblico (vedasi concerto dei Litfiba), insorgono i gestori dei pubblici esercizi perché costretti a chiudere l’attività durante le ore della manifestazione, con pesanti conseguenze negative per il cassetto anche in rapporto a un normale giorno di lavoro.

Non parliamo poi di quel che succede con Sportissivamente, quando tutte le piazze e molte strade della città vengono occupate per espletare i vari giochi sportivi, con commercianti e cittadini che si lamentano in solido, perché impossibilitati ad entrare nei negozi e nelle case.

L’ultima è di questi giorni, in merito al raduno di 500 motociclisti organizzato dal Comune a Piazza Martiri con tanto di banchetto per i partecipanti, polemiche a non finire. 
Cosa dovrebbe fare il Comune per accontentare tutti e scontentare nessuno? Se non le si fanno le manifestazioni l’Amministrazione viene accusata di indolenza, perché la città e il territorio nel suo complesso non è vitalizzato, se le fa e le organizza altrove, per esempio nelle aree nei pressi dello stadio e centro commerciale, apriti cielo, tutti ad inveire perché il centro è desertificato.
Certo una soluzione ci sarebbe, magari non accontenterà tutti, qualche scontento ci sarà sempre, ma molti disagi verrebbero evitati. Recuperare al più presto l’area del Vecchio Stadio Comunale, posizionata entro le mura vi sono spazi più che sufficienti per iniziative di vario genere, siano esse culturali, ricreative e naturalmente sportive . 
Purtroppo il Vecchio Stadio è dal 2008 che è abbandonato e le mire speculative che vi aleggiano sopra non ne facilitano il recupero.


Kaino

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran