HomeNewsPresentazione del volume di Giancarlo Prosperi a Mutignano: un viaggio nell'Abruzzo preunitario

Presentazione del volume di Giancarlo Prosperi a Mutignano: un viaggio nell’Abruzzo preunitario

Mutignano accoglie la presentazione del nuovo libro di Giancarlo Prosperi, dal titolo: “Luoghi dell’Abruzzo Ulteriore 1° alla fine del Regno delle Due Sicilie”. Un’opera che racconta il volto dell’Abruzzo nel cruciale passaggio storico tra la fine del Regno Borbonico e l’Unità d’Italia.

Frutto di un’accurata ricerca storica, il volume esplora:

  • la crisi del Mezzogiorno durante il processo di unificazione nazionale;
  • l’evoluzione dell’opinione pubblica e della vita politica tra il 1853 e il 1865;
  • le trasformazioni sociali e culturali in Abruzzo Ulteriore Primo (oggi province di Teramo e Pescara).

In appendice, sono riproposte in formato anastatico le dettagliate descrizioni di località abruzzesi redatte da Gabriello Cherubini, Pasquale Castagna e Samuele Carulli, tratte dall’enciclopedica opera “Il Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato”, coordinata da Filippo Cirelli.

Il programma dell’evento

  • Saluti istituzionali
  • Intervento di Ivonne Pincelli, ambassador FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Artistici)
  • Presentazione dell’autore, Giancarlo Prosperi
  • Modera: Sandro Galantini, storico e giornalista.

Giancarlo Prosperi è laureato in Sociologia e in Pedagogia presso l’Università di Urbino. Insegna nella scuola secondaria nella provincia di Teramo e si occupa di progettazione territoriale dei servizi alla persona.

Tra i riconoscimenti ricevuti:

  • Premi nazionali di poesia e saggistica (Ossi di Seppia, pedagogia/didattica Regione Abruzzo)
  • Onorificenza “Aquila d’Oro Crociata al Merito” dal Corpo Sanitario Internazionale Croce Rossa Garibaldina.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, studiosi, appassionati di storia locale e chiunque desideri approfondire un periodo cruciale per comprendere il passato e il presente dell’Abruzzo e dell’Italia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran