HomeCittàRiforma della disabilità: al via oggi la sperimentazione nel Teramano. Di Domenico...

Riforma della disabilità: al via oggi la sperimentazione nel Teramano. Di Domenico (Lega): “Una rivoluzione socio-culturale”

Parte ufficialmente oggi nella provincia di Teramo la sperimentazione della riforma della disabilità prevista dal decreto legislativo n. 62/2024, che introduce un nuovo modello di accertamento dell’invalidità civile e una valutazione multidimensionale orientata alla definizione del cosiddetto “Progetto di vita”.

La provincia teramana è una delle 11 realtà italiane capofila selezionate per l’avvio della sperimentazione. Un traguardo che, secondo Maria Di Domenico, Responsabile Regionale del Dipartimento Disabilità della Lega, segna l’inizio di una “rivoluzione socio-culturale”.

“Anche l’Abruzzo – dichiara Di Domenico – ha ora una provincia protagonista della riforma. Questo importante risultato è frutto del lavoro costante del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, espressione del nostro impegno sul tema e del Ministero voluto dalla Lega”.

La riforma prevede un cambio di paradigma radicale nel modo di concepire il sostegno alle persone con disabilità, superando l’impostazione meramente assistenzialistica. Al centro, spiega Di Domenico, la persona con le sue capacità, desideri e aspirazioni:

“L’obiettivo è quello di semplificare le procedure e costruire percorsi personalizzati, condivisi tra tutti gli attori del mondo sociale, sanitario e sociosanitario. La persona non viene più definita dai limiti, ma dalle potenzialità. Vogliamo valorizzare ogni individuo e garantirgli una vita attiva e pienamente partecipata in ogni ambito: sociale, civile, culturale, sportivo e politico”.

Il nuovo sistema punta dunque su una presa in carico globale e integrata, che parte dai bisogni individuali e riconosce alle persone con disabilità il diritto all’autodeterminazione, secondo quanto previsto anche dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

“È tempo – conclude Di Domenico – di mettere davvero la persona al centro delle politiche pubbliche, costruendo insieme un futuro più giusto e inclusivo”.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran