HomeAmbientiamociRiprendono e raddoppiano  i lavori per la difesa della costa tra Martinsicuro,...

Riprendono e raddoppiano  i lavori per la difesa della costa tra Martinsicuro, Alba Adriatica e Tortoreto. 

Dopo la ripresa dei lavori a Villa Rosa di Martinsicuro partono anche quelli finanziati con i fondi di Sviluppo e Coesione 2021/27 per complessivi 24 milioni di euro – comunica l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Umberto D’Annuntiis –

Il sito di intervento, dei due lotti da 12 mln cadauno, si estende dal comune di Martinsicuro fino all’estremità sud di Tortoreto per un tratto di circa 8 km.

Verranno realizzate 64 barriere emerse longitudinali alla costa, che andranno ad aggiungersi alle prime 7 già realizzate nel comune di Alba Adriatica , per un investimento complessivo di 31 mln di euro. 

E’ un momento storico – dichiara l’assessore D’Annuntiis – perché questi lavori, attesi da decenni, consentiranno di proteggere l’intera unità fisiografica  fino al fiume Salinello, senza soluzione di continuità.  Inoltre, lungo tutta la costa abruzzese, sono partiti e stanno partendo interventi per complessivi 74 mln, sempre finanziati con fondi FSC 2021/27, che prevedono 30 interventi in 18 comuni da Martinsicuro a San Salvo. 

La Giunta Regionale, prosegue l’assessore D’Annuntiis – mantiene l’impegno preso con i cittadini. Si tratta di un investimento senza precedenti per combattere un fenomeno che minaccia non solo le nostre infrastrutture ma anche il futuro del turismo, settore vitale per la nostra economia. 

Daremo vita ad interventi che rafforzano la nostra difesa costiera e contribuiranno alla salvaguardia della nostra costa come destinazione turistica di eccellenza. Una volta esaurito il cronoprogramma dei lavori previsti – conclude l’assessore D’Annuntiis- cercheremo di capire se manca ancora qualcosa o no, sempre proseguendo con tutto l’impegno possibile.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran