Con la fine del mese di settembre, termina ufficialmente la sosta a pagamento stagionale sul lungomare di Roseto e nelle aree limitrofe. Lo ricorda l’Amministrazione Comunale che annuncia, a partire da mercoledì 1° ottobre, il ritorno della sosta gratuita nelle zone delimitate da strisce blu, che resterà in vigore fino al 30 aprile 2026.
Il provvedimento interessa le seguenti aree:
- Lungomare Trieste (da piazza Marco Polo a piazza Filippone Thaulero)
- Zona Residence Felicioni
- Lungomare Roma
- Via Colombo
- Lungomare Celommi L. Ovest (spina di pesce)
- Rotonda Sud
- Piazza Ponno
- Parcheggio di via Palermo
- Lungomare Trento (da piazza Ponno a via Palermo)
Rimangono invece a pagamento per l’intero anno (1° gennaio – 31 dicembre) le aree più centrali, come:
- Via Nazionale lato Est e zona stazione
- Via Nazionale Ovest e stazione
- Piazza Mosaico
- Piazza della Repubblica
L’Amministrazione coglie l’occasione per ricordare le agevolazioni permanenti, tra cui la “Sosta Gentile”, che consente 15 minuti gratuiti al giorno per ogni targa, con ticket emesso dal parcometro.
Esenti dal pagamento anche:
- Auto elettriche
- Veicoli al servizio di persone con disabilità (con tesserino e in assenza di stalli riservati liberi)
- Forze dell’ordine, mezzi di soccorso e emergenza
- Veicoli comunali, di imprese incaricate dal Comune, enti pubblici, Croce Rossa, Croce Bianca, Protezione Civile e Associazione Carabinieri in congedo, purché riconoscibili per ragioni di servizio.
“L’obiettivo – sottolinea l’Amministrazione – è quello di continuare a sostenere residenti, commercianti e turisti, offrendo tariffe tra le più basse della costa teramana, senza aumenti rispetto agli anni precedenti”. Confermata anche per il 2025-2026 la tariffa annuale di 120 euro per l’abbonamento, tra le opzioni più scelte dagli utenti.