Anche la città di Teramo e l’intera provincia risentono dei disagi causati dallo sciopero generale proclamato dalla CGIL e dai sindacati di base per l’intera giornata di venerdì. La mobilitazione sta interessando numerosi settori, con ripercussioni significative sulla quotidianità dei cittadini.
In mattinata si sono registrate le prime problematiche. Molte mamme hanno trovato gli asili chiusi o con servizi ridotti, a causa dell’adesione del personale alla protesta. Simili criticità si stanno verificando anche in diversi uffici di interesse pubblico, dove i servizi all’utenza risultano limitati.
I disagi si estendono al settore dei trasporti in tutta la provincia, con possibili cancellazioni e rallentamenti, creando difficoltà per i pendolari e per chi deve spostarsi.
Il Percorso del Corteo
In città è previsto un corteo che attraverserà il centro, con il rischio di ulteriori temporanei blocchi della circolazione. La manifestazione seguirà il percorso stabilito:
- Viale Crispi (partenza dalla Stazione FF.SS.)
- Via Fonte Regina
- Via De Gasperi
- Ponte San Francesco
- Circonvallazione Ragusa
- Via Oberdan
- Piazza Martiri della Libertà (arrivo)
Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle variazioni del traffico e di considerare alternative per gli spostamenti, data la concomitanza tra i disagi dovuti allo sciopero e la presenza del corteo.