HomeCittàSettimana Mondiale dell’Allattamento al Seno: open day nei consultori ASL e convegno...

Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno: open day nei consultori ASL e convegno conclusivo al Kursaal di Giulianova

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno (1-7 ottobre 2025), i consultori familiari della ASL di Teramo organizzano una serie di open day dedicati a mamme, papà e famiglie, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’allattamento al seno, rafforzare il sostegno alla genitorialità e valorizzare la salute materno-infantile.

Durante la settimana, ogni consultorio del territorio proporrà iniziative specifiche, tra cui:

  • incontri tematici sull’allattamento e la cura del neonato,
  • laboratori pratici rivolti a neomamme e futuri genitori,
  • attività esperienziali guidate da professionisti,
  • spazi di confronto con ostetriche, ginecologi, psicologi, assistenti sociali, infermieri e altri operatori sanitari.

Le attività saranno gratuite e accessibili, pensate per offrire informazioni affidabili, supporto e strumenti concreti alle famiglie in un momento delicato come quello della nascita e dei primi mesi di vita del bambino.

A chiusura della Settimana, l’equipe consultoriale della ASL di Teramo organizza un evento finale l’11 ottobre presso il Palazzo Kursaal di Giulianova Lido.

La giornata prevede:

  • interventi di esperti e professionisti del settore,
  • approfondimenti scientifici e divulgativi,
  • momenti musicali,
  • occasioni per conoscere i servizi offerti dai consultori e rafforzare le competenze genitoriali.

Il tema scelto per l’edizione 2025 punta a richiamare l’attenzione sulla necessità di creare reti di supporto sostenibili che mettano al centro il benessere del bambino, della madre e dell’ambiente.

Il latte materno è infatti riconosciuto a livello globale come l’alimento più completo per i neonati. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda:

  • allattamento esclusivo al seno nei primi 6 mesi di vita;
  • continuazione dell’allattamento anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino ai 2 anni e oltre.

Oltre ai benefici per la salute di madre e bambino, l’allattamento ha anche un minor impatto ambientale rispetto all’alimentazione artificiale, che richiede produzione, trasporto e smaltimento di materiali e risorse.

La ASL di Teramo invita tutte le famiglie a chiedere supporto, informazioni e consulenza sull’allattamento al seno presso i consultori familiari e le strutture ospedaliere del territorio. Il sostegno qualificato in questa fase è fondamentale per garantire una crescita sana e una genitorialità più consapevole.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran