Proseguono con intensità i controlli sul territorio disposti dal Questore di Teramo, Carmine Soriente, nell’ambito di un’ampia operazione di prevenzione e contrasto alla criminalità. Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine hanno identificato ben 523 persone e sottoposto a verifica 270 veicoli, in un’azione capillare che ha coinvolto diversi punti strategici della provincia.
Durante le attività, una giovane cittadina italiana è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale, mentre un altro ragazzo è stato sanzionato per possesso di sostanza stupefacente ad uso personale: si trattava di una modica quantità di cocaina.
La Divisione Anticrimine ha inoltre emesso tre Avvisi Orali e due Fogli di Via con divieto di ritorno nei Comuni di Teramo e Alba Adriatica, nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi.
Sul fronte dell’immigrazione, il locale Ufficio ha accompagnato alla frontiera aerea di Fiumicino due cittadini stranieri — un tunisino e un georgiano — già gravati da precedenti penali e destinatari di provvedimenti di espulsione. A questi si aggiungono due cittadini marocchini, raggiunti da un Ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale.
L’azione coordinata delle forze dell’ordine conferma l’impegno della Questura di Teramo nel garantire sicurezza e legalità, con interventi mirati e tempestivi su tutto il territorio provinciale.