HomeCittàSicurezza urbana a Teramo: potenziamento della videosorveglianza e nuove assunzioni nella polizia...

Sicurezza urbana a Teramo: potenziamento della videosorveglianza e nuove assunzioni nella polizia locale

Nel 2024, i dati relativi all’attività della polizia locale evidenziano una contraddizione: sebbene le violazioni al codice della strada siano diminuite, passando dai 16.201 verbali del 2023 ai 14.290 del 2024, il numero degli incidenti stradali è aumentato, passando da 178 a 196, con un incremento anche degli incidenti mortali (due in più rispetto all’anno precedente). Questo dato sottolinea la necessità di un maggiore impegno nella promozione della cultura della sicurezza stradale, un obiettivo che rimane prioritario per le forze di polizia.

Il lavoro degli agenti è stato infatti vasto e articolato, spaziando dai controlli sul rispetto delle norme del codice della strada fino ai servizi di polizia giudiziaria, eseguiti su delega della Procura. La polizia locale ha anche garantito il coordinamento dell’ordine pubblico, in particolare durante le manifestazioni e gli eventi sportivi, come le partite del Teramo Calcio, in collaborazione con le altre forze dell’ordine.

Oltre alla sorveglianza stradale, si è distinto l’impegno in campo ambientale, con 1.016 interventi, tra cui 56 per lo smaltimento illegale dei rifiuti, 28 per disinfestazione, e 159 per il rispetto delle normative ecologiche. Le pratiche amministrative sono state numerose, con 2.974 richieste gestite tra cui quelle provenienti dall’anagrafe, dal Tribunale di Teramo, dalla Questura e da altri enti locali.

Il Comandante della polizia locale, Franco Zaina, ha sottolineato l’importanza della promozione della cultura della legalità, ricordando l’attività educativa realizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Teramo 5, che ha coinvolto gli studenti in percorsi di educazione civica, stradale, e di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

Un altro passo importante verso l’efficienza operativa è stato il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Nel 2024 sono state installate nuove telecamere, portando il totale a 98 dispositivi, di cui 14 dotate di tecnologia OCR. L’Assessore Graziano Ciapanna ha ribadito l’impegno a continuare su questa strada, con nuove assunzioni e un ulteriore ampliamento del sistema di videosorveglianza.

Il Sindaco Gianguido D’Alberto ha concluso il resoconto sottolineando l’importanza fondamentale dell’attività della polizia locale, sia per la sicurezza del territorio che per il supporto alla cittadinanza. “L’investimento nelle risorse umane e strumentali è cruciale per migliorare il controllo e la sicurezza urbana,” ha affermato, ringraziando gli agenti per il loro impegno quotidiano.

La crescita dell’organico, la potenziata videosorveglianza e le nuove assunzioni di personale sono al centro degli sforzi continuativi per garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran