Teramo al centro della salute globale: dal 25 al 27 giugno il Seminario WOAH sulle malattie trasmesse da vettori
Dal 25 al 27 giugno, Teramo ospiterà un evento scientifico e strategico di rilevanza internazionale: il WOAH Regional Seminar “Vector-Borne Diseases in the European Region”, organizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OMSA/WOAH) in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e con il supporto della Commissione Europea – DG SANTE.
Il seminario si terrà nella Sala Convegni del CIFIV (Centro Internazionale di Formazione e Informazione Veterinaria) dell’IZS di Teramo e vedrà la partecipazione di 54 rappresentanti istituzionali provenienti da tutta Europa: capi dei Servizi Veterinari nazionali, delegati WOAH, esponenti della Commissione Europea, dell’EFSA, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell’ESA e di importanti centri di referenza.
Focus dell’incontro sarà l’evoluzione delle malattie trasmesse da vettori (VBD) – come West Nile, Bluetongue, Rift Valley Fever, Zika e malaria – in relazione a clima, globalizzazione e urbanizzazione, con approfondimenti su standard internazionali, casi nazionali, utilizzo dei dati satellitari e modelli predittivi per la sorveglianza epidemiologica.
Per il direttore generale dell’IZS di Teramo, Nicola D’Alterio, l’evento rappresenta un riconoscimento concreto:
“Accogliere questo seminario è motivo di orgoglio e responsabilità. Grazie all’esperienza maturata su West Nile, Bluetongue e Rift Valley Fever, il nostro Istituto è in prima linea nella tutela della salute animale e umana in chiave One Health, anche attraverso l’uso di tecnologie avanzate e reti di cooperazione internazionale.”
L’IZS Caporale è da tempo un attore strategico nel panorama europeo: Centro di Referenza WOAH per la Bluetongue (dal 2005) e per la West Nile (dal 2010), e Laboratorio di Riferimento UE per la Rift Valley Fever dal gennaio 2023.


