Prosegue con un nuovo importante appuntamento il percorso partecipativo finalizzato all’elaborazione della strategia territoriale dell’Area Urbana Funzionale (AUF) Teramo – Val Vibrata – Costa Teramana. I 25 Comuni che compongono l’AUF, con Teramo capofila, sono destinatari di quasi 8 milioni di euro provenienti dal Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027, fondi destinati a progetti integrati volti allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Dopo aver approfondito nei precedenti incontri tematiche cruciali come la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana e la digitalizzazione, l’attenzione si sposta ora sulla promozione turistica e il marketing territoriale, settori strategici per la crescita dell’area.
Il prossimo incontro pubblico si terrà Giovedì 16 ottobre, alle ore 11:00, a Giulianova, presso la sala comunale “Bruno Buozzi” in piazza Buozzi. Un appuntamento di rilievo che vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con deleghe alla programmazione nazionale, comunitaria, politiche europee e turismo, Daniele D’Amario.

L’obiettivo è quello di creare un momento di confronto aperto e costruttivo per condividere idee e proposte che andranno a costituire la base della strategia territoriale dell’AUF. Sono invitati a partecipare cittadini, portatori di interesse e amministratori pubblici, le cui visioni e contributi sono ritenuti essenziali per il successo del piano.
Il processo di scrittura della strategia è condotto dal Comune capofila di Teramo, in stretta collaborazione con l’Assemblea dei Sindaci del perimetro AUF, e si avvale del supporto tecnico del Cope e di un gruppo di lavoro incaricato di facilitare la pianificazione integrata. Questo approccio partecipativo mira a garantire che la strategia finale sia il risultato di una visione condivisa e risponda in modo efficace alle esigenze e alle potenzialità del vasto e variegato territorio che unisce l’entroterra teramano, la Val Vibrata e la Costa Teramana.