HomeArticoli TopVia libera al miglioramento sismico del Palazzo Municipale di piazza Orsini: progetto...

Via libera al miglioramento sismico del Palazzo Municipale di piazza Orsini: progetto da oltre 10 Milioni di euro

La Giunta comunale di Teramo ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo per l’intervento di miglioramento sismico e riqualificazione del palazzo municipale di piazza Orsini, la storica sede del Comune. L’opera, strategica per la città, ha ora a disposizione un finanziamento complessivo di oltre 10 milioni di euro e si avvia alla fase di gara d’appalto.

L’approvazione, riporta un comunicato, è giunta dopo un complesso iter, reso particolarmente delicato dalla compresenza di proprietà mista pubblico-privata e dai numerosi vincoli storico-artistici che insistono sull’edificio. Fondamentale per sbloccare l’intervento è stato l’aumento del finanziamento iniziale, disposto ad agosto dalla cabina di coordinamento per un ulteriore importo di oltre 2 milioni di euro.

Il progetto di ricostruzione del palazzo municipale di piazza Orsini è stato oggetto di un iter particolarmente delicato e complesso – hanno sottolineato il Sindaco Gianguido D’Alberto e l’Assessore ai lavori pubblici Marco Di Marcantoniosia per la compresenza di una proprietà mista pubblico privata sia per i vincoli che insistono sul complesso edilizio”. Gli amministratori hanno anche evidenziato come l’intervento abbia scontato gli effetti di un finanziamento iniziale “non assolutamente adeguato”, rendendo necessario l’incremento da parte della struttura commissariale.

Il progetto, ora validato dagli uffici e approvato dalla Giunta, non si limiterà alle opere di miglioramento sismico, ma includerà anche un’ampia riqualificazione impiantistica (meccanico, elettrico, idrico sanitario, antincendio) e, soprattutto, la salvaguardia di tutti gli elementi di pregio storico-artistico. Saranno oggetto di restauro e conservazione le lapidi storiche nell’atrio, le lapidi commemorative esterne, i reperti archeologici nella sala del consiglio, finiture, pitture, decori, stucchi ed elementi in cemento stampato.

Adesso procederemo immediatamente a bandire la relativa gara d’appalto, con l’obiettivo di avviare i lavori nel minor tempo possibile” – hanno concluso D’Alberto e Di Marcantonio, definendo l’intervento “fondamentale e strategico per la città, che va a sanare una delle ferite più dolorose aperte dal terremoto sul nostro territorio”. Un ringraziamento è stato rivolto agli uffici comunali e alla struttura commissariale per il lavoro svolto.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran