HomeCittàViolenza assistita: ciclo di incontri territoriali a cura delle CPO sul tema

Violenza assistita: ciclo di incontri territoriali a cura delle CPO sul tema

Lunedì 3 novembre, conferenza stampa sul tema che sta emergendo in maniera rilevante, preso in carico dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con le CPO comunali .
Nel mese della Giornata internazionale contro la violenza di genere si vuole aprire una “finestra” per comprendere meglio, e quindi contrastare, una delle ragioni che rappresentano la radice di comportamenti devianti.

La violenza assistita è stata definita dal Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia) come “il fare esperienza da parte del/la bambino/a di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulti e minori. In Italia sono 427 mila i minorenni che nell’arco temporale 2009-2014 hanno vissuto la violenza dentro casaDiretta o indiretta. In quest’ultimo caso il bambino prende consapevolezza di quello che sta accadendo osservando gli effetti stessi della violenza esercitata da padri, compagni od ex-partners sul corpo della propria mamma, sulla psiche e sull’ambiente in cui viveLa violenza domestica, diretta e indiretta ha degli effetti dal punto di vista fisico, cognitivo, comportamentale e sulle capacità di socializzazione dei bambini e degli adolescenti“.

Alla conferenza stampa, presso la sede della Provincia in via Milli, intervengono la presidente della CPO, Erika Angelini, e le componenti della Commissione, il presidente Camillo D’Angelo e la dirigente Daniela Carminucci.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Most Popular

Recent Comments

davidedemario on L’antagonismo di Teheran